SICOE è un sistema innovativo, creato in collaborazione con la Protezione Civile, che garantisce maggiore sicurezza ai volontari e ne semplifica la gestione. SICOE è costituito da tre elementi: un bracciale personale per ogni volontario, un’App per smartphone e un pannello di controllo per la Centrale Operativa.
SICOE serve a rendere più efficiente il lavoro svolto dalla Centrale Operativa e a garantire più sicurezza agli operatori in servizio.
- Con il pannello di controllo SICOE è possibile identificare istantaneamente le persone in servizio sulla mappa, monitorare le attività in corso sul campo, conoscere la posizione di ogni singolo volontario attivo e consultare i report degli operatori.
- Tramite la scansione del QR code posto sul bracciale il volontario può: inviare alla centrale operativa di riferimento una richiesta di SOS e la posizione GPS esatta; segnalare l’entrata/uscita del servizio e compilare il report di fine attività; visualizzare la propria scheda anagrafica e i propri dati sanitari; essere identificato e soccorso da qualsiasi altra persona, se ferito o privo di sensi.
- L’App SICOE rende ancora più semplici molte funzioni operative, evitando di scansionare il bracciale per attivarle: invio della posizione GPS (occasionalmente o a intervalli regolari), entrata/uscita dal servizio, compilazione dei report di fine attività.
È possibile utilizzare qualsiasi App di lettura di QR code, inoltre sempre più smartphone possiedono una fotocamera in grado di leggere questo tipo di codice.
È necessario seguire i pochi passaggi illustrati qui.
Sì, è possibile farlo in qualsiasi momento. Il volontario può accedere al proprio account utilizzando le credenziali create nella fase di registrazione del bracciale.
Possiamo fornirti il cinturino di ricambio, al costo di €5/pz. In caso di danneggiamento del prodotto contattaci telefonicamente al numero +39 02 36 55 11 44, oppure scrivi un’email a info@sicoe.eu.
1 bracciale SICOE costa €17 e il primo ordine è di minimo 5 bracciali. Per il primo anno di utilizzo il pannello di controllo è già incluso, invece per gli anni successivi il costo di mantenimento del sistema sarà di €50/anno.
L’App SICOE è totalmente gratuita e possono utilizzarla tutti operatori che hanno già registrato un bracciale SICOE.
È una piattaforma online per la centrale operativa, che raccoglie ed elabora i dati relativi ai bracciali dei volontari. Grazie al pannello di controllo SICOE è possibile visualizzare le schede anagrafiche degli operatori dell’associazione, identificare quelli in servizio sulla mappa, verificare i loro check-in e i check-out dal turno, monitorare le richieste di emergenza, generare i report relativi alle attività svolte.
L’App mobile SICOE è veramente facile da utilizzare. Per scoprire come registrarsi e utilizzarla è possibile consultare il nostro tutorial qui.
L’utilizzo del pannello di controllo è semplice e intuitivo. Per scoprire le sue funzioni base ti invitiamo a consultare il nostro tutorial, disponibile qui.
Se invece vuoi conoscere le ultime evoluzioni del pannello di controllo, clicca qui.
Sì, è possibile! Puoi acquistare SICOE con la formula “Soddisfatti o rimborsati”, che ti consente di testare l’intero sistema per 15 giorni, a partire dalla data di ricezione dei bracciali. Se per qualche motivo non volessi continuare a utilizzare il sistema SICOE, ti verrà rimborsato il loro costo e verrà sospeso l’accesso al tuo pannello di controllo.
Sì, grazie al pannello di controllo SuperAdmin, lo strumento ideale per coordinare operatori appartenenti a diverse associazioni. Tramite la dashboard SuperAdmin è possibile monitorare la posizione dei volontari in tempo reale, inoltre ogni centrale operativa può decidere se condividere i propri dati, utilizzando l’apposito pulsante presente nel pannello di controllo SICOE.
Sì, è possibile scegliere un colore diverso da quello predefinito e inserire il logo della propria associazione.
Sì, se la necessità è indispensabile e se ci sono state più richieste della stessa funzionalità. Il costo del sistema SICOE in questo caso potrebbe variare.
Certamente! Per tutelare la privacy dei volontari abbiamo adottato una serie di misure:
● QR code criptato, il miglior sistema per garantire massima sicurezza ai tuoi dati;
● Username e password, per rendere sicuro l’accesso alle informazioni si utilizzano delle credenziali specifiche per il bracciale e per il pannello di controllo;
● Codice PIN opzionale, nel caso in cui l’operatore decidesse di limitare l’accesso tramite QR code ai dati del profilo personale, quando è in servizio.
GPS passivo vuol dire che la geoposizione viene condivisa manualmente dal volontario, tramite l’apposito tasto che compare con la scansione del QR code sul bracciale.
È una funzione dell’App mobile SICOE, che consente l’invio della propria posizione GPS ogni 10 minuti alla Centrale Operativa; in questo modo gli spostamenti del singolo volontario sono registrati e vengono riportati sulla Mappa di Tracciamento del pannello di controllo. Utile in caso di situazioni ad alto rischio, in cui non si può utilizzare lo smartphone o scansire il bracciale per comunicare i propri spostamenti alla Centrale Operativa.
Gli operatori hanno a disposizione due modi per inviare la propria posizione:
- Effettuando la scansione del bracciale e cliccando sul tasto “INVIA POSIZIONE GPS”, disponibile dopo il primo accesso;
- Utilizzando l’App di SICOE e cliccando sul tasto “INVIA POSIZIONE GPS”, oppure attivando la funzione “GPS automatico”, che consente di inviare le proprie coordinate ogni 10 minuti.
Bisogna utilizzare uno smartphone (o un tablet) per effettuare una scansione del QR code sul bracciale, poi si invia una richiesta di SOS alla centrale operativa. Nel caso in cui il volontario non sia in grado di comunicare le proprie generalità o informazioni di vitale importanza (allergia, stato di salute, etc), è possibile visualizzare la sua scheda anagrafica per raccogliere le informazioni necessarie alle operazioni di soccorso.
Assolutamente no! Il bracciale SICOE è personale e appartiene a unico operatore.
In tal caso è necessario acquistare un nuovo bracciale SICOE ed eliminare l’account collegato al bracciale smarrito, che si trova nella sezione “Anagrafica” del pannello di controllo.
No, è una piattaforma online che non richiede alcuna installazione: per utilizzare il pannello di controllo serve solamente un PC o un tablet connesso ad internet.