-
-
Materiali certificati
Il bracciale di sicurezza SICOE è realizzato in silicone ipoallergenico, con chiusura metallica “a orologio” e medaglietta in acciaio inox ad alta resistenza e antiriflesso. Tutti i bracciali sono ignifughi, resistenti al sole, all’acqua e all’usura. Molteplici test industriali hanno confermato la praticità nell’uso e l’alta qualità di tutti i materiali. Il bracciale non contiene microchip e non trasmette onde elettromagnetiche.
Per garantire maggiore comodità il cinturino è regolabile, in modo che ogni operatore possa adattarlo al proprio polso.
-
Caratteristiche del bracciale
Il bracciale SICOE è uno vero strumento di emergenza per gli operatori: identifica la persona, riporta i suoi dati sanitari e mette in contatto con il responsabile del gruppo di riferimento e con la Centrale Operativa.
Sulla medaglietta metallica ogni bracciale ha codice QR “intelligente”, che consente l’accesso rapido all’account dell’operatore e alla scheda sanitaria, oltre che a varie funzioni. Per utilizzare il bracciale basta effettuare una scansione del codice QR con lo smartphone.
Grazie alla tecnologia SICOE, il bracciale permette a ogni operatore di:
-
-
-
Privacy
SICOE protegge la privacy degli operatori in modo efficace:
-
Comunicazione
I bracciali SICOE non solo proteggono gli operatori in servizio, ma rendono anche più facile e veloce la comunicazione con la Centrale Operativa, che tramite il pannello di controllo ha accesso ai dati inviati dagli operatori, tramite scansione del codice QR.
Il bracciale può essere anche sincronizzato con l’App mobile SICOE, per poter eseguire le funzioni operative dal proprio smartphone (inviare la posizione, compilare i report, segnalare entrata/uscita dal turno).
Poiché ricopre sempre una funzione identificativa, il bracciale ha un’importanza cruciale all’interno dell’intero sistema e il suo utilizzo è decisivo in caso di emergenza, dove il rapido riconoscimento di un operatore può fare la differenza.
Clicca qui per leggere del Pannello di Controllo.
-